E se si votasse oggi? Chi gode e chi piange: ecco dove tira il Vento settembre
- Scritto da Fabio Pasini
- Pubblicato in Politica
I dati del Barometro politico di Demopolis, l'istituto diretto da Pietro Vento: "Oltre un quinto degli elettori ha modificato le proprie scelte di voto. Il peso complessivo delle 2 forze di Governo cresce dal 50% del 4 marzo al 62% odierno"
Se si votasse oggi, la Lega sarebbe con il 32% prima forza politica nel Paese: i mesi estivi hanno visto rafforzarsi il peso del partito di Salvini, cresciuto di quasi 15 punti dalle elezioni del 4 marzo. Circa 2 punti separano la Lega dal Movimento 5 Stelle, posizionato al 30,2%: sono i dati che emergono dal Barometro Politico di settembre dell’Istituto Demopolis, diretto da Pietro Vento.
Restano lontani, in estrema difficoltà, il Partito Democratico al 17% e, soprattutto, Forza Italia all’8,5%, che cede ampi segmenti di elettorato alla Lega. Fratelli d’Italia è al 3%, LeU al 2,3%. Sotto il 2% le altre liste, con un’affluenza in lieve calo al 71%.
“Il voto in Italia resta mobile e incerto: in 6 mesi – spiega il direttore di Demopolis Pietro Vento – oltre un quinto degli elettori ha modificato le proprie scelte di voto. Il peso complessivo delle due forze di Governo cresce dal 50% del 4 marzo al 62% odierno, mentre si riduce il consenso ai partiti di opposizione. Si tratta di equilibri destinati ad ulteriori evoluzioni, soprattutto in vista delle imminenti scelte per la legge di bilancio”.
Nella prima fotografia scattata dopo l’estate da Demopolis per il programma Otto e Mezzo, si conferma positiva la valutazione del 58% degli italiani sul Governo M5S-Lega; di parere diverso un terzo dei cittadini che esprime un voto negativo sull’Esecutivo, mentre il 9% preferisce per il momento sospendere il giudizio.
Dopo poco più di 100 giorni di Governo, l’Istituto Demopolis ha misurato la notorietà degli esponenti dell’Esecutivo: sono 8 i ministri conosciuti dalla maggioranza assoluta degli italiani. In testa i due vicepremier Matteo Salvini con il 96% e Luigi di Maio con il 95%; 3 su 4 indicano Danilo Toninelli. Notorietà molto alta, intorno al 70%, anche per Giulia Bongiorno e per il ministro della Salute Giulia Grillo; il 66% ha sentito parlare di Giovanni Tria, il 63% di Alfonso Bonafede. 6 su 10 di Paolo Savona. Citazioni inferiori al 50% – secondo il Barometro Politico Demopolis – per gli altri componenti del Governo Conte.
Nota informativa – L’indagine è stata condotta dall’11 al 12 settembre 2018 dall’Istituto Demopolis, diretto da Pietro Vento, per il programma Otto e Mezzo(LA7) su un campione stratificato di 1.500 intervistati, rappresentativo della popolazione italiana maggiorenne. Supervisione della rilevazione demoscopica di Marco E. Tabacchi. Coordinamento di Pietro Vento, con la collaborazione di Giusy Montalbano e Maria Sabrina Titone.
- salvini
- Matteo Salvini Home | Facebook
- luigi di maio
- Matteo Renzi
- silvio berlusconi
- giuseppe conte
- Governo
- partiti
- sondaggi
- demopolis
- pietro vento
- elezioni
- politica
- voto
- voti
- urne
- elezioni 2018
- elezioni 2019
- politiche
- elezioni europee
- ue
- Europa
- leader
- centrodestra
- centrosinistra
- destra
- sinistra
- Forza Italia
- lega
- pd
- partito democratico
- leu
- liberi e uguali
- ultima ora
- primo piano
- evidenza
- il comizio
- ilcomizioit
- news
- ultime notizie
Articoli correlati (da tag)
-
Arriva "I Am Jesus Christ", il videogame su Gesù che promette miracoli. L'uscita? A Natale, dicono... (VIDEO)
-
Ursula von der Leyen, Presidente della Commissione Europea, vola in Africa per il suo primo viaggio istituzionale
-
Salute e benessere; la ricerca arriva ad una svolta nel campo dei Probiotici
-
Violenta lotta finale a Hong Kong: gli studenti temono il massacro
-
Papa Francesco attenzione perché "l'avidità di pochi peggiora la povertà di molti"
Ultimi da Fabio Pasini
- Arriva "I Am Jesus Christ", il videogame su Gesù che promette miracoli. L'uscita? A Natale, dicono... (VIDEO)
- Parte la macchina di Lombardia Ideale, il movimento salviniano del presidente Fontana: ecco i primi coordinatori provinciali. Il sindaco di Magenta primo "colpo" pesante sul territorio
- I curdi accusano la Turchia: "Usa fosforo bianco e napalm". Dura telefonata tra Conte ed Erdogan, che cestina la lettera di Trump
- Salvini in Umbria dopo il malore: "Prima vinciamo e poi ci riposiamo qualche ora..."
- Sondaggio Swg, i sovranisti mettono pressione al governo: Salvini continua a volare e sale ancora la Meloni. Per la maggioranza Pd sotto il 20%, M5S stabile, frena Italia viva di Renzi (VIDEO)