Salvini, il nuovo leader del movimento populista e transnazionale europeo
- Scritto da Super User
- Pubblicato in Politica
Il vice presidente del governo italiano e Primo Ministro lancia il suo progetto populista accompagnato da rappresentanti dei partiti euroscettici come alternativa per la Germania
Il leader della Lega e Ministro degli Interni Matteo Salvini, ha lanciato il suo progetto populista e transnazionale "Per cambiare l'Europa". Lo ha fatto accompagnato da rappresentanti di partiti euroscettici come Alternative for Germany (AFD), True Finns e il Danish People's Party, il primo ministro ungherese Viktor Orban e il leader francese di estrema destra Marine Le Pen.
"L'obiettivo è diventare il primo gruppo europeo, il più numeroso, e puntare a vincere e cambiare l'Europa", ha detto Salvini durante la presentazione, in un hotel nel centro di Milano, dell'alleanza dei partiti ultra nazionalisti per le elezioni europee del maggio. Salvini ha invitato gli europei ad "alzarsi" prima che l'attuale Europa venga governata solo da "burocrati" e "banchieri". "Se l'UE è un pensiero unico basato sulla finanza e sull'economia, non è un sogno, è un incubo", ha ribadito.
Il leader della Lega ha fatto appello al trattato di Maastricht come tabella di marcia per il suo progetto. Un "sogno europeo che parla di piena occupazione, benessere economico e sociale e rispetto delle identità". Obiettivi che a suo parere sono stati "traditi dalle "burocrazie europee".
Lo stesso "sogno europeo" di cui parlava Giovanni Paolo II quando sosteneva che "l'Europa ha senso se riconosce le identità", ricorda Salvini citando il papa polacco. " E non penso che per questo si possa accusare Giovanni Paolo II di essere un estremista ".
Il riferimento a Papa Wojtyla non è casuale. Nel manifesto della Lega per le elezioni europee il partito difende le "radici comuni cristiane" dell'UE. Un punto irrevocabile che condivide con la maggior parte delle formazioni populiste che hanno aderito a questa alleanza sovrana come i tedeschi di Afd, i veri finlandesi e il Partito popolare danese, presenti lunedì scorso a Milano. Anche Marine Le Pen, leader del Raggruppamento Nazionale (RN), si sono uniti questo Venerdì. Ma il sogno di Salvini è di aumentare "la famiglia" il più possibile per "governare in Europa". Una famiglia che potrebbe far parte del Vox spagnolo con il quale Salvini ha riconosciuto la scorsa settimana di condividere "molti punti" del proprio programma.
Mettendo il primo mattone di questo enorme casato, Salvini ha avvertito che nell'alleanza dei partiti "alternativa all'Europa socialista e popolare" non c'è spazio per "nostalgici o estremisti. Le uniche persone nostalgiche sono a Bruxelles", ha detto.
"Tenendo presente ciò che è accaduto in passato, guardiamo al futuro: "sono i burocrati e i banchieri che sono stati nel governo dell'Europa da troppo tempo, che stanno affondando il sogno europeo", ha concluso Salvini.
Articoli correlati (da tag)
-
Arriva "I Am Jesus Christ", il videogame su Gesù che promette miracoli. L'uscita? A Natale, dicono... (VIDEO)
-
Ursula von der Leyen, Presidente della Commissione Europea, vola in Africa per il suo primo viaggio istituzionale
-
Salute e benessere; la ricerca arriva ad una svolta nel campo dei Probiotici
-
Violenta lotta finale a Hong Kong: gli studenti temono il massacro
-
Papa Francesco attenzione perché "l'avidità di pochi peggiora la povertà di molti"
Ultimi da Super User
- Il comportamento della Russia rischia di innescare un nuovo conflitto globale?
- Riconoscere l'importanza della Biodinamica cellulare
- Poteri Forti’ e sovranità nazionale
- L'ascesa del populismo e il crollo del politica
- -6 giorni alle Elezioni europee: forti timori per i cambiamenti portati dall'attesa spinta dei populisti